Grazie ai nostri sostenitori in questi anni abbiamo potuto fare tanto: abbiamo raccolto 160,000€ che abbiamo donato alla ricerca medico-scientifica e per acquistare attrezzature per la Sindrome di Alexander.
A causa dell’attuale emergenza, non saremo in grado di organizzare l’annuale raccolta fondi e siamo qui per chiedere ancora una volta il vs. prezioso supporto.
Prima, però, ripercorriamo insieme tutti i traguardi che abbiamo raggiunto grazie al vostro sostegno.
2016
Donazione di € 20.000,00 all’Istituto Giannina Gaslini di Genova-UOC – Genetica medicaper finanziare la ricerca medico-scientifica sulla Sindrome di Alexander
Donazione di € 1.700,00 all’Ospedale V. Buzzi di Milano: donazione di 4 cuffie per EEG e relativi accessori
Donazione di € 20.000,00 all’Istituto Carlo Besta di Milano per finanziare la ricerca medico -scientifica sulla sindrome di Alexander.
2017
Donazione di € 20.000,00 all’Istituto Istituto Giannina Gaslini di Genova-UOC Genetica medica e € 16.500,00 all’Università degli studi di Genova per finanziare la ricerca medico-scientifica sulla sindrome di Alexander
2019
Donazione all’Istituto Giannina Gaslini di Genova-UOC – Genetica medica di n. 2 apparecchi Thermal Cycles Cuffie e relativi accessori per un valore complessivo di €8.000,00
Donazione di € 28.000,00 all’Università degli studi di Genova e all’Istituto Istituto Giannina Gaslini di Genova-UOC- Genetica medica per finanziare la ricerca medico -scientifica sulla sindrome di Alexander
Donazione di € 8.000 al Dipartimento di Psicologia dell’Università degli studi di Milano – Bicocca, per finanziare la ricerca medico-scientifica sulla sindrome di Alexander
Donazione all’ Ospedale V. Buzzi di Milano di Cuffie per EEG e relativi accessori per un valore complessivo di € 2.000,00
2020
Donazioni di € 5000,00 all’Ospedale dell’Immacolata di Sapri, di € 5.000,00 all’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo e di € 5.000,00 all’Ospedale San Matteo di Pavia per il sostegno all’emergenza sanitaria dovuta al Covid-19
Donazione di € 20.000,00 all’ Ospedale V. Buzzi di Milano quale contributo alla nascita del Centro Leucodistrofie “IL COALA”
A causa dell’attuale emergenza, la raccolta fondi 2021 sarà limitata e abbiamo bisogno ancora di più del vostro prezioso supporto: facciamo in modo che la ricerca non si fermi!
L’obiettivo della raccolta fondi 2021 è il finanziamento di una borsa di studio per la ricerca.
Dona subito!
Puoi tramite bonifico a:
IBAN:
IT71J0503433482000000010773
Codice bic/swift e’ BAPPIT22
Causale: Donazione Liberale
Beneficiario: Più Unici che Rari Onlus, Associazione Italiana Sindrome di
AlexanderSe
preferisci puoi inviare la tua donazione tramite paypal